Spedizioni online: come gestirle al meglio

spedizioni online mani consegnano pacchi da uno smartphone

Il successo di un e-commerce passa attraverso l’ottimizzazione di tutti quei processi interni essenziali per il successo del business. Le spedizioni online è uno di questi.

La logistica riveste un ruolo fondamentale: un servizio di spedizioni online efficiente impatta notevolmente sul buon andamento e sulla crescita dell’impresa.

Nei processi gestionali di un e-commerce consolidato coesistono attività strettamente correlate l’una all’altra:

  • scelta di corrieri affidabili
  • gestione dei resi
  • presa in carico degli ordini
  • controllo della documentazione
  • consegna degli articoli
  • assistenza post-vendita

Una catena in cui tutti gli anelli hanno un ruolo determinante per il buon esito dell’attività d’impresa.

La logistica è il settore operativo in cui si svolgono tutti questi passaggi complessi che necessitano di precisione, attenzione e puntualità.

In questo articolo indagheremo nel dettaglio il processo di spedizione, un servizio fondamentale dell’attività d’impresa che determina il feedback del cliente finale.

Come organizzare le spedizioni

La qualità, l’efficienza e il costo del servizio di consegna impattano il rapporto di fiducia con il cliente.

Se il costo della spedizione è troppo elevato, si corre il rischio di perderlo.

Di contro, costi ridotti potrebbero non coprire le spese sostenute dall’azienda.

Particolarmente importante è anche il tempo di consegna garantito, un’attesa prolungata, infatti, potrebbe causare l’annullamento dell’ordine e un feedback negativo. 

Una gestione ottimale della spedizione permette di bilanciare tutti i fattori appena menzionati: riesce a coprire i costi senza aumentare troppo il prezzo del servizio, garantendo tempi rapidi di consegna. Prima di procedere è necessario analizzare alcuni aspetti determinanti:

  • Dimensioni e peso del prodotto
  • Destinazione (nazionale o internazionale)
  • Le modalità di spedizione disponibili

Dimensioni e peso

Se gli articoli in vendita hanno dimensioni fisse o che non variano particolarmente (ad es. gioielli, scarpe o abbigliamento) è consigliato definire il peso e le misure dai più piccoli ai più grandi.

Questa rilevazione permette di avere un quadro generale più chiaro del magazzino.

A questo punto si può valutare il costo del servizio in relazione alla zona di spedizione piuttosto che alle dimensioni. Molte corrieri offrono tariffe vantaggiose per spedizioni destinate a determinate aree geografiche. Una volta concluso l’accordo per zona di spedizione, si avrà una stima precisa dei costi per azienda e clienti.

Se le dimensioni dei prodotti in vendita variano molto (ad es. arredamento, elettrodomestici etc..), definire accordi con partner specializzati può portare notevoli benefici all’e-commerce. Stabilire tariffe precise per le varie dimensioni e peso degli articoli permette di fare stime attendibili e decidere poi il costo addizionale.

Destinazioni e modalità di spedizione

Generalmente per le spedizioni su territorio nazionale le ditte offrono tariffe a prezzi competitivi.

Per le spedizioni internazionali sarà necessario improntare la trattativa sulle diverse aree geografiche, in modo da poter avere dei costi fissi in base al paese di destinazione.

Delineare la modalità di spedizione principale permette alle aziende di tenere i costi sotto controllo e allo stesso tempo garantire un servizio efficiente ai clienti.

Le opzioni possono essere diverse:

  • Spedizione gratuita
  • Spedizione standard (ad es. 5-7 giorni)
  • Spedizione in 24-48 ore (possibile anche a tariffa maggiorata)

L’offerta di una o più modalità di spedizione può condizionare l’acquisto del prodotto da parte del cliente, abituato a comparare costi e condizioni.

Fornire la spedizione gratuita rappresenta un valore aggiunto rispetto ad altri venditori e può fidelizzare nuovi clienti.

Scelta dei partner

La scelta di uno o più partner cui affidare le spedizioni è determinante, perché da questi dipendono la puntualità e integrità dell’oggetto da recapitare.

Oltre le tariffe di cui abbiamo già parlato, un altro fattore decisivo è la garanzia dei tempi di consegna. Il corriere deve inoltre essere massivamente presente sul territorio, perché solo avvalendosi di una fitta rete di filiali potrà assicurare tempi di consegna brevi.

Nulla vieta di avvalersi della collaborazione di più corrieri: una ditta potrebbe avere uno o più fattori (tariffe, distanza geografica coperta o servizi offerti) che la rendono più competitiva rispetto a un’altra.

Tracciamento delle spedizioni

Un aspetto da non sottovalutare nel rapporto tra logistica e e-commerce è il tracciamento delle spedizioni.

Inviare al destinatario il codice per monitorare lo stato della spedizione è un servizio molto utile per il cliente. Il responsabile del canale di vendita online potrà attraverso un software dedicato comunicare in tempo reale con il corriere per poter aggiornare lo stato della spedizione e inviare le nuove informazioni al cliente.

Software gestionale per le spedizioni

Il software spedizioni Telnet Data è appositamente studiato per monitorare le spedizione e gestire con semplicità ed efficienza eventuali complicazioni come resi, ritiri e anomalie.

Inoltre il programma dispone delle integrazioni per spedire con Nexive, DHL, BRT e GLS in modo automatico.

Puoi scegliere l’offerta più conveniente per peso e volume e richiedere il ritiro in meno di un minuto. L’app Data Sell consente di evadere gli ordini direttamente dal magazzino: rilevando il QR Code dello scaffale e il codice a barre dell’articolo, il movimento del magazzino si aggiornerà automaticamente sul gestionale. Tutto sotto controllo con un click!

Conclusioni

Le spedizioni rappresentano l’ultimo step dell’intero processo di vendita, ma anche quello più importante sia per l’azienda sia per il cliente. Per l’e-commerce inoltre la gestione della spedizione è un indicatore del buon funzionamento dell’intera organizzazione, mentre per il cliente rappresenta il metro di misura della fidelizzazione. Utilizzare il software di spedizioni di permette di semplificare la gestione della logistica, integrare i processi ed eliminare il margine di errore.

Prova Data Sell gratis 10 giorni

Gestionale ecommerce Data Sell

Data Sell è un gestionale in cloud nato per la perfetta gestione di più canali di vendita da un unico luogo.

Se avete deciso, ad esempio, di vendere i vostri prodotti sul marketplace eBay e sul vostro sito WordPress con WooCommerce, facciamo proprio per voi.

Dal nostro gestionale potete ricevere gli ordini di vendita, pubblicare inserzioni e gestire le spedizioni.

Con la nostra app potete semplificare la gestione del vostro ecommerce: tenere sotto controllo il magazzino e semplificare di molto i movimenti e l’aggiornamento delle quantità disponibili.

Volete provare? Bene, il nostro gestionale è in prova gratuita per 10 giorni!

Compila il form qui sotto per saperne di più e ricevere informazioni da un nostro incaricato.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Utilizzando questo modulo è possibile richiedere assistenzamaggiori informazioni oppure una demo. Rispettiamo la vostra Privacy, i dati raccolti non saranno mai ceduti a terzi.