Registratori di cassa telematici per ambulanti

Come possono adeguarsi gli ambulanti all’obbligo di invio dei corrispettivi telematici? In un modo rapido, economico e… poco ingombrante.
Una delle ultime categorie a doversi adeguare all’emissione degli scontrini elettronici è stata quella dei venditori ambulanti e comprende “le prestazioni di servizi rese nell’esercizio di imprese in locali aperti al pubblico, in forma ambulante o nell’abitazione dei clienti”.
Quali attività rientrano nella categoria "venditore ambulante"?
- nei banchi dei mercati: facciamo riferimento ai venditori ambulanti di frutta e verdura, di pesce, di formaggi, di vestiti, di fiori ecc.;
- nei mercatini di antiquariato, vendendo libri, oggetti d’epoca, mobilio;
- durante manifestazioni turistiche o nel corso di eventi offrendo cibo, bevande, dolciumi.
Ambulanti e scontrino elettronico: come adeguarsi
I venditori ambulanti hanno acquisito l’obbligo di memorizzare elettronicamente e trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai corrispettivi giornalieri. Il Fisco mette a disposizione dei negozianti uno strumento gratuito per adempiere a tali obblighi: si tratta del Documento commerciale online, presente nel portale “Fatture e Corrispettivi” dell’Agenzia delle Entrate.
I corrispettivi giornalieri devono essere trasmessi entro 12 giorni dalla data di riferimento. Questo strumento richiede una connessione sempre attiva, è utilizzabile anche su dispositivi mobili, ma è adatta solo per esercizi commerciali che effettuano poche operazioni.
Esistono però altri strumenti per trasmettere i dati al fisco, garantendo al contempo la tracciabilità e l’inalterabilità dei dati stessi. Uno di questi è il registratore telematico (RT), fisso o portatile.
Che cos'è un registratore di cassa telematico?
Si tratta dell’evoluzione del tradizionale registratore di cassa, che consente l’invio all’Agenzia delle Entrate dei dati di vendita, utilizzando una procedura web sicura.
È fondamentalmente un registratore di cassa portatile che si può connettere ad Internet, che può memorizzare i corrispettivi anche in assenza di collegamento ad una rete wi-fi. Questa sarà necessaria però per effettuare la chiusura di cassa e l’invio dei dati giornalieri.
Lo stato incentiva l’acquisto di un registratore di cassa telematico attraverso lo strumento del credito d’imposta, che sarà pari al 50% della spesa per un massimo di 250 euro in caso di acquisto e di 50 euro in caso di adattamento.
Grazie all’adozione di questa nuova procedura, viene a cadere la necessità di tenere un registro dei corrispettivi e di conservare le copie dei documenti commerciali rilasciati ai clienti.
Sanzioni per gli inadempienti
Le sanzioni per i venditori ambulanti e in genere per tutti coloro che non adempiono a quanto previsto dalla legge sono molto pesanti.
Chi non si adegua alla nuova normativa in tema di scontrini elettronici dovrà pagare una sanzione pari al 100% dell’imposta all’importo non documentato, con un minimo di 500 euro.
Coloro che nell’arco di 5 anni violassero per quattro volte le disposizioni si vedranno sospendere la licenza. Si può ben comprendere che la via dell’adeguamento è quella da percorrere senza ombra di dubbio, considerato che la spesa per mettersi in regola è comunque molto limitata.
Accedendo al sito dell’Agenzia delle Entrate è possibile consultare un utile documento, che fornisce in modo chiaro e semplice tutte le informazioni del caso.
Data Cash: la soluzione ideale per gli ambulanti!
Telnet Data ha sviluppato un registratore telematico di ultima generazione, che è omologato per l’invio dei corrispettivi ed è predisposto per essere adeguato ad eventuali novità (per esempio la lotteria degli scontrini).
Data Cash è semplice e veloce da utilizzare e rappresenta lo strumento necessario e ideale per la categoria dei venditori ambulanti, che in quanto tali, non hanno la possibilità di collegarsi a fonti di energia elettrica o ad una stazione wi-fi.

Quali sono le principali caratteristiche di Data Cash?
Ecco una serie di funzionalità disponibili con l’utilizzo dell’app Data Cash:
- É sufficiente avere a disposizione un tablet o smartphone connesso ad internet, senza dover disporre di un registratore di cassa o di una stampante fiscale.
- È integrato con il “Documento Commerciale Online” dell’Agenzia delle Entrate a cui ci si può collegare tramite Spid, con Pin e Password dell’Agenzia delle Entrate o tramite PC.
- Ha un piccolo costo mensile per emettere un numero illimitato di scontrini.
- É veloce: con la connessione disponibile in quasi tutti gli smartphone è possibile emettere lo scontrino in appena 4/5 secondi.
- É personalizzabile con diverse pre configurazioni per varie attività commerciali.
L’attivazione è rapidissima: bastano solo 1/2 giorni!
Prova Data Cash gratis per 10 giorni
Data Cash è disponibile per una prova gratuita di 10 giorni, senza vincoli. Testa le sue funzionalità e inizia a gestire la tua cassa in un modo tutto nuovo, veloce e proiettato al futuro.
Compila il form per richiedere subito la tua demo gratuita!